Originaria della Cina, la radice gialla gode di grande popolarità in tutto il mondo. Non sorprende, poiché lo zenzero non solo ha un sapore incredibilmente fresco e stimolante, ma offre anche numerosi altri vantaggi. Scopriteli in questo articolo!
La Spezia Più Antica
Lo zenzero è una delle spezie più antiche conosciute ed è – senza sorpresa – appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, che include anche curcuma, galanga e cardamomo. Tutti condividono il loro vibrante colore giallo. Lo zenzero cresce come rizoma ed è bollito in acqua calda dopo il raccolto. L'amido contenuto subisce una gelatinizzazione attraverso questo processo. Lo zenzero è disponibile sul mercato come zenzero nero quando non sbucciato, o come zenzero bianco quando sbucciato. Oltre alla sua terra natale della Cina, lo zenzero è coltivato oggi in molti paesi tropicali come Brasile, India, Cina e nazioni africane. Nel Medioevo, era una delle spezie più diffuse accanto al sale.
Gli Effetti
Lo zenzero non è solo un gradito aggiunta come tè o spezia da cucina. Secondo la fonte "Le Spezie Curative" del Dr. Bharat B. Aggarwal, lo zenzero può fornire sollievo o agire preventivamente per condizioni come l'artrite, l'asma, l'ictus, il colesterolo alto e le emicranie. Il Dr. Bharat B. Aggarwal evidenzia anche i suoi effetti positivi sul sistema digestivo: bruciore di stomaco, indigestione e nausea possono essere alleviati dallo zenzero.
Petra Kühne sottolinea anche gli attributi antispasmodici e stimolanti della digestione dello zenzero nel tratto gastrointestinale e nei muscoli, oltre al suo effetto antinfiammatorio. È anche noto per essere riscaldante, stimolante dell'appetito e sudorifico. Si crede che lo zenzero induca sensazioni luminose ed abbia un effetto calmante sui nervi e sui pensieri.
Lo Zenzero in Cucina
Lo zenzero è una spezia piccante e, secondo la nostra esperienza, estremamente versatile in cucina, soprattutto in inverno. Il Dr. Bharat B. Aggarwal raccomanda di utilizzare lo zenzero in combinazione con cardamomo, peperoncino, cannella, coriandolo o cocco. Non sorprende che lo zenzero venga utilizzato anche in molti curry. Conferisce un tocco speciale a salse, arance, zucca e patate dolci. Secondo noi, lo zenzero si abbina ottimamente alla classica limonata allo zenzero o ai biscotti allo zenzero.
Il bulbo versatile ha conquistato i cuori di tutto il mondo molto tempo fa. La sua versatilità, soprattutto l'effetto riscaldante della radice gialla, ravviva gli spiriti e la creatività in cucina!